Elegante, nobile: riserva angoli di uno splendore inconfondibile. Tra isole e ville, giardini e paesaggi incantevoli ho creato una lista di cosa vedere sul Lago Maggiore durante il vostro servizio fotografico!
In inverno come in estate, il Lago Maggiore si tinge di mille colori: dal rosso delle foglie in autunno, al verde intenso della primavera, dal bianco della neve a gennaio, al blu del lago a luglio. Come un fiordo, si distende dalla Svizzera all’Italia e connette, con le sue acque, Locarno ad Arona e Stresa, incantevoli ed eleganti borghi lacustri.
Ecco i 5+1 luoghi perfetti per un servizio fotografico in compagnia di chi vuoi tu, sul Lago Maggiore che proprio non puoi perdere durante la tua prossima vacanza!
#1 Isole Borromee
Durante le vacanze sul Lago Maggiore un MUST VISIT sono sicuramente le Isole Borromee. Le barche che effettuano il servizio hop-on / hop-off possono essere prese dalle rive di Verbania o Stresa.
L’isola Madre, (la più grande delle isole) ospita meravigliosi giardini botanici tutti da esplorare e un palazzo che offre splendide viste sul lago. Con i suoi otto ettari di estensione è la più grande delle Isole Borromee. Oggi quello dell’Isola Madre è un giardino botanico unico per le essenze vegetali rare provenienti da ogni parte del mondo. A completare un quadro di così tanta bellezza, uccelli variopintiche vivono in perfetta libertà nel parco. Sulla vicina Isola Bella, la seconda per dimensioni è possibile visitare il Palazzo Borromeo e ed un giardino barocco all’italiana composto da dieci terrazze, abbellito da statue, fontane, arbusti rari, piante esotiche e fiori dai profumi delicati come la magnolia e le camelie.
Dall’Isola Bella con un brevissimo tragitto in battello, si può raggiungere la vicina Isola Pescatori, nome dato a causa dell’attività tradizionalmente praticata dai suoi abitanti. Sul lungo lago le case rustiche hanno balconi abbelliti da vasi di fiori e vi si possono trovare numerosi luoghi piacevoli per una sosta ristoratrice all’ombra delle pergole come l’albergo Verbano che ha ospitato personaggi famosi come Arturo Toscanini e Ernest Hemingway.
#2 Villa Taranto
Sul promontorio della Castagnola si trovano i giardini di Villa Taranto, sicuramente una delle più belle attrazioni del Lago Maggiore.
Nel 2014, Villa Taranto è stata eletta dal sito Buzzfeed come il giardino più bello del mondo, superando famosissimi luoghi come Versailles (Parigi, FR), Mottisfont Abbey Rose Gardens (Humpshire, UK) e i Gardens at the Cloisters (New York, USA).
Se non siete ancora stati a Villa Taranto per ammirare i suoi meravigliosi giardini, vera e propria opera d’arte a cielo aperto, dovete assolutamente farci un salto e credetemi le foto in questo posto risulteranno magiche, soprattutto in primavera !
#3 Villa Pallavicino
Villa Pallavicino nacque come dimora privata nel 1855, quando l’area fu acquisita da Ruggero Bonghi, statista e letterato. Sono ospitate qui oltre 50 specie tra mammiferi e volatili, e hanno nel tempo trovato casa al Parco anche alcuni esemplari selvatici salvati dalla guardia forestale e che non sopravvivrebbero se rimessi in libertà.
#4 Parco del Mottarone
Il Mottarone sorge tra i laghi Maggiore e d’Orta, tra la provincia di Verbania e di Novara. Dalla vetta, la vista spazia dalle Alpi Marittime al Monviso, dal più vicino massiccio del Monte Rosa alle Alpi svizzere, fino alla Pianura Padana.
Uno scenario unico, perfetto da immortalare, anche per i più avventurosi.
Infatti, Bike, trekking, parapendio, arrampicate in estate e ciaspolate in inverno sono alcune delle attività presenti all’interno del Parco del Mottarone. La montagna è frequentata tutto l’anno da chi ama la natura: innumerevoli sentieri e percorsi, a piedi, bicicletta, cavallo, offrono possibilità per tutti i gusti, le età, i livelli di allenamento. Tutta la zona offre la possibilità di godere di splendido spettacolo naturale: praterie, torrenti e boschi lussureggianti.
#5 Cannero
Cannero Riviera si affaccia sulla sponda piemontese del lago alle pendici del Monte Morissolo in provincia del Verbano-Cusio-Ossola a soli dieci chilometri dal confine con la Svizzera, si rivela, inoltre, lo scenario perfetto per tutti coloro che ricercano foto che richiamino: pace, relax e tranquillità con vista su un panorama da sogno.
#6 Lago D’Orta
Le rive del lago sono costellate di piccoli paesi pittoreschi, borghi antichi e porticcioli che raccontano la vita dei pescatori, una volta gli abitanti più numerosi del Lago D’Orta. Oggi invece sono il set di storie moderne di imbarcazioni sportive e di porto, di turismo internazionale di qualità. Orta è una destinazione ideale per famiglie, coppie in cerca di un romantico luogo di relax, amanti di sport, e per i giovani e meno giovani che amano la natura e la sua energia.
Da fotografa locale questi sono i 5+1 posti più belli e affascinanti del Lago Maggiore che consiglio alle coppie, famiglie e viaggiatori solitari.
Se hai bisogno di aiuto durante la tua vacanza sul lago e cerchi un fotografo locale che possa immortalare al meglio la tua vacanza , contattami. Sarò felice di catturare i tuoi momenti unici e speciali.
Ti è piaciuto l’articolo? Aiutami a condividerlo !